Bonus Ristrutturazione 110%: tutti i lavori ammessi

ristrutturazione EcoBonus

Il Bonus Ristrutturazione 110% concede di eseguire numerosi lavori edilizi a costo zero oppure con una percentuale detraibile comunque molto elevata.
Se sono interventi inerenti alla categoria dell’Ecobonus 110%, sarà necessario dimostrare che questi comporteranno un miglioramento delle prestazioni energetiche dell’edificio. Facendo sì che raggiunga la Classe più alta, o che almeno migliori di 2 Classi.
Anche per i lavori legati al Sismabonus 110% si dovrà dimostrare un miglioramento delle condizioni strutturali del fabbricato. In questo caso però non esiste un “obiettivo” preciso da raggiungere.
Vediamo quali sono i lavori ammessi per accedere al Bonus Ristrutturazione 110%, e i relativi limiti di spesa.
Bonus Ristrutturazione 110%: isolamento degli edifici
Il primo degli interventi ammessi per poter beneficiare del Bonus Ristrutturazione 110% riguarda l’isolamento termico degli edifici.
La coibentazione potrà essere eseguita su tutti i tipi di superficie che compongono la struttura, ma dovrà interessare minimo il 25% della superficie disperdente lorda dell’intero edificio.
I limiti massimi di spesa detraibili sono pari a:
50.000 euro, per strutture unifamiliari;
40.000 euro (per ogni appartamento), per condomini fino a 8 unità immobiliari;
30.000 euro (per ogni appartamento), per condomini con più di 8 unità.
Sostituzione degli impianti di climatizzazione invernale
Il bonus ristrutturazione 110% concede anche di sostituire i vecchi impianti di riscaldamento con dei nuovi adibiti a riscaldamento, raffrescamento e produzione di acqua calda sanitaria.
I nuovi impianti devono risultare più efficienti a livello energetico rispetto ai precedenti. Gli impianti devono prevedere uno tra questi elementi: generatori di calore a condensazione; generatori a pompe di calore; apparecchi ibridi con pompa di calore o caldaia a condensazione; sistemi di microcogenerazione; collettori solari.
I limiti di spesa massimi per l’intervento sono:
30.000 euro, per gli edifici unifamiliari;
20.000 euro (per unità), per i condomini con massimo 8 appartamenti;
15.000 euro (per unità), per i condomini con più di 8 appartamenti.
Interventi antisismici
Gli interventi destinati all’adeguamento antisismico degli edifici sono quelli elencati all’articolo 16, commi da 1-bis a 1-septies, del decreto legge n. 63/2013. Ovvero, gli stessi ammessi al beneficio del Sismabonus tradizionale.
Se si esegue uno degli interventi elencati, è possibile installare anche dei sistemi di monitoraggio strutturale continuo a fini antisismici.
Eliminazione di barriere architettoniche
Per accedere al Bonus Ristrutturazioni 110% in relazione all’abbattimento delle barriere architettoniche, è necessario che tale intervento sia eseguito in concomitanza con uno di quelli elencati nei paragrafi precedenti.
Il limite di spesa rimane quello stabilito per l’intervento principale che si esegue.
Installazione di impianti solari fotovoltaici e sistemi di accumulo
Anche questo intervento è subordinato all’esecuzione di uno dei 3 principali ammessi (presenti nei primi tre paragrafi dell’articolo).
È possibile installare:
Impianti solari fotovoltaici;
Sistemi di accumulo integrati agli impianti fotovoltaici.
Il limite di spesa massimo per installare gli impianti fotovoltaici è pari a 48.000 euro. Per quanto riguarda gli impianti, non si dovrà comunque superare il limite di 2.400 euro per kW. Per i sistemi di accumulo invece, la spesa massima sarà di 1.000 euro per kWh in relazione alla capacità di accumulo.
Installazione colonnine di ricarica elettriche
Per installare le colonnine di ricarica elettriche e accedere al Bonus Ristrutturazione 110%, è necessario eseguire anche uno degli interventi presenti nei primi 3 paragrafi di questo articolo.
I limiti di spesa massimi sono i seguenti:
2.000 euro (per colonnina), per gli edifici unifamiliari;
1.500 euro (per colonnina), per i condomini che installano massimo 8 colonnine;
1.200 euro (per colonnina), per i condomini che installano più di 8 colonnine di ricarica per auto elettriche.

Compare listings

Confrontare