Nella zona se ne parla da mesi ma finalmente l’evento dell’anno che porterà migliaia di curiosi in Franciacorta ha delle date precise: il ponte di Christo sarà percorribile a piedi dal 18 Giugno al 3 Luglio 2016 e sarà lungo 3 chilometri.
L’installazione voluta dall’artista newyorkese Christo prevede proprio l’allestimento di un ponte provvisorio che attraverserà il lago d’Iseo unendo per un periodo limitato di tempo la sponda bresciana di Sulzano a Montisola, l’isola lacustre più grande d’Europa, solitamente raggiungibile solo attraverso i battelli.
Il ponte galleggiante di Christo è stato inserito anche nella guida Lonely Planet dedicata agli eventi imperdibili del 2016, e già da tempo i comuni di Sulzano e dei paese limitrofi si sono mobilitati per organizzare parcheggi e trasporti ad hoc che semplificheranno l’arrivo degli ospiti sul ponte.
L’artista consiglia di godersi la passeggiata a piedi nudi, così da sentire il movimento delle onde ed immergersi in un’esperienza sensoriale irripetibile e incredibilmente romantica: in un’epoca in cui il rapporto con la natura sembra essersi perso questo evento sarà un modo unico per assaporare la bellezza del lago nel pieno rispetto dell’ambiente, dato che poi il ponte verrà riciclato e l’unica cosa che rimarrà sarà il ricordo di questa passeggiata nel cuore di chi l’avrà affrontata.
L’accesso sul ponte è gratuito ed è garantito 24 ore su 24, saranno disponibili parcheggi e navette a pagamento per avvicinare i visitatori all’installazione. Dopo la passeggiata è consigliato continuare ad immergersi nella bellezza della Franciacorta, un’area famosa per i suoi ottimi vini amati in tutto il mondo.
E proprio qui opera Costruzioni Belometti, che ha la sua sede a Capriolo, a sud del lago d’Iseo che ospiterà il ponte di Christo ed è un’azienda familiare specializzata nella vendita di appartamenti e villette senza provvigione in Franciacorta. L’attenzione e la cura per i materiali è ciò che rende Costruzioni Belometti un gruppo leader per la vendita diretta di appartamenti a Capriolo, Adro, Tagliuno, Castelli Calepio, Erbusco, Credaro. Sono disponibili trilocali con giardino indipendente, attici con idromassaggio e appartamenti con risparmio energetico in tutta la Franciacorta.